![]() |
Spray Anti-zanzare e Roll-on post puntura |
ZANZASTOP SPRAY
- 75 ml Alcool puro (alimentare a 96°)
- 15 ml gel di Ipromellosa (al 2%)
- 2 ml oe di Geranio
- 2 ml oe di Lavanda
- 2 ml oe di Eucalipto
- 2 ml oe di Citronella
- 2 ml oe di Menta piperita
In un flacone spray da 100 ml, inserite prima l'alcool (servitevi di una siringa graduata) e via via aggiungete gli oli essenziali per solubilizzarli. Dopo unite il gel di Ipromellosa e agitate.
Nonostante la notevole presenza di alcool, questo spray non secca la pelle come ci si potrebbe immaginare, ma la lascia piuttosto morbida e setosa.
LENIZIK ROLL-ON
- 10 g gel di Ipromellosa (al 2%)
- 8,5 g Alcool puro (alimentare a 96°)
- 0,5 g Cristalli di mentolo
- 0,3 g oe di Lavanda
- 0,3 g oe di Eucalipto
- 0,2 g CO2 Calendula
- 0,2 g oe di Menta piperita
In una tazzina sciogliete i cristalli di Mentolo nell'alcool e dopo aggiungete il CO2 di Calendula solubilizzando. Unite anche gli oli essenziali agitando con un montalatte. Versate il tutto in un flaconcino Roll-On ed aggiungete il gel di Ipromellosa. Chiudete ed agitate. Potete conservarlo in frigorifero per avere un prodotto fresco all'utilizzo.
Rinfrescante e lenitivo è molto utile come post puntura di zanzara. Unico difetto è il colore giallo dovuto all'estratto di Calendula che macchia la pelle.
![]() |
Spray Zanzastop e Roll-On LeniZik |