![]() |
Ultima edizione |
Il metodo facile facile l'ho trovato sulla penultima edizione del libro di Patrizia Garzena e Marina Tadiello ed è il metodo "tutto a freddo".
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi sino a che ho ottenuto la mia pasta di sapone che poi sono andata a diluire, sempre secondo istruzioni, per ottenere il mio sapone liquido.
![]() |
Sapone liquido per bucato "Strong" |
Comunque ora non vi lascio in attesa e vi dico subito come ho formulato questa semplice ricetta.
SAPONE LIQUIDO PER BUCATO "STRONG"
- 200 g di Olio d'Oliva
- 200 g di Strutto
- 100 g di Olio di Ricino
- 115 g di Idrossido di Potassio (titolo 85%) con eccesso di 4 g
- 280 g di Acqua demineralizzata
- Acqua demineralizzata per la diluizione con rapporto 1:2, cioè una parte di pasta di sapone e due parti di acqua
- Fragranza o olio essenziale a piacere (al massimo 25 ml per ogni kg di sapone diluito)
Dopo di che ho iniziato a pesare tutti gli ingredienti; ho sciolto lo strutto sulla cucina economica prima di unirlo agli oli freddi dove poi ho versato la soluzione caustica (temperatura sui 70°C circa).
![]() |
Miscela addensata |
Ho mescolato con un mestolo di legno per amalgamare bene i grassi ed ottenere così un composto denso come una crema pasticciera. Dopo ho messo da parte per far riposare l'amalgama mescolando di tanto in tanto per assicurarmi che tutti i grassi fossero stati ben omogeneizzati.
![]() |
Miscela ben omogeneizzata |
Ho riposto nuovamente a riposare la mia pasta di sapone in luogo sicuro ed ho continuato a sbirciare ed eventualmente a mescolare per garantirmi l'intera saponificazione di tutti i grassi. Dopo 24 ore la mia pasta di sapone si presentava così:
![]() |
Pasta di sapone dopo 24 ore |
A questo punto, avendo ottenuto una pasta di sapone completamente omogenea e senza alcun grasso "galleggiante" ho lasciato riposare per alcuni giorni (in realtà è trascorsa una settimana) sino a quando ho visto che la pasta di sapone ha assunto un aspetto traslucido, gelatinoso e quindi ho capito che finalmente il mio sapone era pronto per essere diluito.
![]() |
Pasta di sapone gelatinosa |
Ho voluto subito testarla :-)
Questa volta per fare in fretta mi son servita del mio adorabile Bimby dove ho scaldato prima 500 g di acqua demineralizzata e dopo ci ho aggiunto 250 g di pasta di sapone. Ho impostato il mio elettrodomestico a 40 minuti, 80°C, velocità cucchiaio.
Scioltasi per bene la pasta di sapone ho lasciato raffreddare per poi passare a travasare il tutto nel flacone dove per ultimo ci ho aggiunto 25 ml di fragranza.
E' ormai da oltre un mese che uso questo detergente in lavatrice direttamente nell'oblò, accoppiandolo ovviamente all'immancabile sodio citrato e all'ammorbidente ottenendo così un bucato pulito e profumato.
Per i panni bianchi e molto sporchi faccio uso contemporaneamente anche del percarbonato, invece per i delicati e colorati aggiungo al massimo un pò di candeggina delicata (non quella commerciale!). In ogni caso sono pienamente soddisfatta dei risultati e per questo devo ringraziare i preziosi consigli di Patrizia Garzena :-)
E con questo articolo ne approfitto anche per farVi i miei migliori Auguri di un sereno Natale.