Dopo una lunga pausa rieccomi nuovamente qui con voi a condividere un altro dei miei esperimenti semplicissimi.
Questo è un periodo veramente balordo per me, perchè non ho il tempo materiale di mettere nero su bianco ciò che via via preparo, ma mi son ripromessa di farlo con calma per tenervi aggiornati su tutto ciò che faccio.
Dunque...ultimamente leggevo che ci sono molte saponaie e saponai che non sanno come utilizzare i loro scarti di sapone o quei saponi ammassati brutti da vedersi, ma comunque ottimi qualitativamente parlando!...Addirittura qualcuno voleva persino buttarli via! Niente di peggio che buttar via un qualcosa che abbiamo creato con le nostre mani!
Gli scarti dei saponi oppure quelli riusciti malissimo, oltre che a rilavorarli o diluirli possono essere utilizzati per creare nuovi prodotti...vediamo un pò come fare!
Innanzi tutto creiamo una base che ci servirà per formare svariati prodotti detergenti:
Grattugiamo i nostri scarti e preleviamo i grammi che ci interessano.
Questo è un periodo veramente balordo per me, perchè non ho il tempo materiale di mettere nero su bianco ciò che via via preparo, ma mi son ripromessa di farlo con calma per tenervi aggiornati su tutto ciò che faccio.
Dunque...ultimamente leggevo che ci sono molte saponaie e saponai che non sanno come utilizzare i loro scarti di sapone o quei saponi ammassati brutti da vedersi, ma comunque ottimi qualitativamente parlando!...Addirittura qualcuno voleva persino buttarli via! Niente di peggio che buttar via un qualcosa che abbiamo creato con le nostre mani!
Gli scarti dei saponi oppure quelli riusciti malissimo, oltre che a rilavorarli o diluirli possono essere utilizzati per creare nuovi prodotti...vediamo un pò come fare!
Innanzi tutto creiamo una base che ci servirà per formare svariati prodotti detergenti:
CREMA BASE DI SAPONE
- 30 g di scarti di sapone auto-prodotto
- 30 g di glicerina vegetale
- 30 g di acqua distillata
- 10 g di burro di albicocca
![]() |
scarti di sapone auto-prodotto |
![]() |
sapone grattugiato |
aggiungiamo l'acqua e la glicerina e sciogliamo il tutto a bagnomaria (io per comodità ho utilizzato il Bimby).
Quando il vostro sapone è ben sciolto, passatelo in frigorifero e lasciatelo raffreddare finchè non si solidifica nuovamente fino a darvi un composto denso, ma trasparente.
![]() |
sapone gel solido |
Ora spezzettatelo con un cucchiaio ed aggiungete il burro
![]() |
burro e cubetti di gel di sapone |
Finchè vi è possibile lavorate col cucchiaio o con una spatola...dopo di che passate ad usare un comune sbattitore elettrico con fruste ed iniziate a frullare finchè otterrete una bella crema di sapone, della consistenza di una meringa cotta.
![]() |
crema di sapone |
Questa è la base di sapone alla quale potrete aggiungere oli essenziali a vostro piacimento oppure lasciare così semplice come è!
Con questa crema personalmente ho realizzato sia una maschera scrub per il viso e sia una schiuma/crema da barba delicata.
MASCHERA SCRUB ALL'ALBICOCCA
- 30 g crema di sapone
- un cucchiaino di polvere di gusci di semi di albicocca
![]() |
maschera scrub |
Questa maschera scrub è semplicissima da usare. Basta metterne un pò sulle mani ed inumidire con qualche goccia di acqua tiepida...poi passare a massaggiare sul viso con dei movimenti circolari evitando la zona perioculare.Si forma una leggera schiuma e l'effetto esfoliante è dato dalla polvere dei gusci di albicocca. Si toglie con una salvietta o spugnetta inumidita e si sciacqua con acqua fresca. Basta passare un tonico subito dopo e la vostra pelle non solo sarà esfoliata, ma anche nutrita e detersa alla perfezione donandovi così una luminosità naturale.
- 100 g di crema di sapone
- 8 gtt di olio essenziale di alloro
Ovviamente non contenta, ho voluto cimentarmi anche nella preparazione di una crema da doccia!
DOLCE AVENA-CREMA DOCCIA
- un cucchiaio di fiocchi di avena
- 100 g di acqua distillata
- 30 g di gomma arabica
- 40 g di crema di sapone
![]() |
latte di avena |
In un contenitore piuttosto alto ponete la vostra crema di sapone ed aggiungete a filo il latte di avena gelificato con gomma arabica. Emulsionate con lo sbattitore elettrico a velocità massima sempre aggiungendo il latte di avena. Infine aggiungete i restanti 20 g di latte di avena non gelificati...sempre a filo ed continuate a frullare sino ad ottenere una crema fluida della consistenza di un comune bagnoschiuma commerciale.
![]() |
doccia/crema |
Anche in questo caso potete aggiungere sino ad 8 gtt del vostro olio essenziale preferito o una fragranza. Travasate il tutto in un comune flacone da bagno schiuma ed avrete così ottenuto un dolcissimo e nutriente bagno crema...molto delicato che, a differenza degli altri che vi ho proposto, non fa molta schiuma, ma lascia la pelle detersa, profumata e soprattutto idratata e morbida tanto che subito dopo la doccia non vi è la necessità di spalmare sul corpo una crema nutriente e idratante.
![]() |
Crema da doccia |
La consistenza è bellissima e sulla pelle dona un effetto vellutato e setoso. Come dicevo prima, subito dopo non vi è bisogno di una crema idratante perchè questo detergente è molto delicato e soprattutto nutriente. Il burro di albicocca favorisce l'idratazione e conferisce alla cute quella morbidezza che ognuno di noi cerca dopo una doccia o un bagno rilassante.
![]() |
Dolce Avena-Bagno crema |
Per concludere e non essere prolissa come al mio solito, diciamo che nulla è perduto e tutto si può riciclare in modo semplice e fruttuoso.
La maggior parte degli ingredienti che ho citato in questo articolo li potete tranquillamente acquistare da Dadalindo dove troverete tutto ciò di cui avete bisogno per avvicinarvi al mondo della cosmesi auto-prodotta :-)