![]() |
Pomata al "cortisone vegetale" |
Ci avete mai fatto caso che nell'armadietto dei medicinali in casa delle nostre mamme non mancano mai tutte le pomate possibili ed immaginabili? Si trova di tutto...dall'Hirudoid contro i lividi, alla Foille contro le ustioni, al Lasonil contro contusioni ecc ecc. Per ogni qualsiasi problema di lieve entità, la mamma ti tirava fuori la pomata adatta!
Bene...il mio armadietto non differisce tanto da quello della mia mamma, se non che tali pomate le preparo da sola con tutti gli oli vegetali ed estratti di piante....Magari non avranno un effetto immediato, ma almeno so che utilizzo ingredienti che non hanno controindicazioni particolari. Ovviamente prima di cimentarmi in uno di questi composti, mi informo adeguatamente sull'utilizzo di determinate piante grazie ad un naturopata perchè, non è detto che una pianta non possa essere addirittura più tossica di un farmaco! Quindi, solo dopo aver appurato con la massima certezza che gli ingredienti dei miei preparati non possono causare danni, mi appresto alla formulazione delle mie pomate.
La pomata, di cui sto per parlarvi non contiene Cortisone vero...è solo il nome con cui viene definita una specie di pianta dalle proprietà simili al cortisone, ma che non ha gli stessi effetti collaterali. Si tratta del Cardiospermum Halicacabum! Altamente antinfiammatoria e prevalentemente utilizzata in casi di eczema, dermatite da contatto, atopica e seborroica...nonchè contro follicolite e addirittura contro la psoriasi!
Quando ho scoperto l'esistenza di una pianta simile ho girato per mari e per monti pur di trovarla...in qualsiasi forma....Non c'era verso!!! Sino a che la gentilissima Michela ,di professione farmacista e galenica per passione, non mi ha accontentata! Non vi dico che felicità quando ho ricevuto il pacchetto con la Tintura Madre di Cardiospermum! Finalmente potevo mettere in pratica ciò che da tempo la mia testolina aveva formulato. In casa mia sia io che il piccolo Matteo soffriamo di quelle che comunemente vengono chiamate dermatiti atopiche o da contatto ed, io, in particolar modo soffro anche di una brutta forma di follicolite con formazioni cistiche eternamente infiammate. Purtroppo, però a causa di alcune patologie non possiamo fare uso dei comuni prodotti topici nè tanto meno di antibiotici per cui, per me, diventa sempre un'impresa ardua trovare soluzioni alternative a tali problemi.
POMATA AL "CORTISONE VEGETALE"
- 5 g di cera d'api alla Calendula
- 5 g di burro di Karitè
- 30 g di oleolito di Elicriso
- 20 g di oleolito di Calendula
- 16 g di idrolato di Elicriso
- 10 g di TM di Cardiospermum Halicacabum
- 5 g di MG di Ribes Nigrum
- 5 g di MG di Echinacea
- 1 g di Bisabololo
- 3 g di Vitamina E
- 10 gtt di o.e. di Lavanda
Ho travasato in uno dei miei soliti vasetti da crema ed ho atteso che tutto si stabilizzasse.
![]() |
Pomata al "cortisone vegetale" |
La pomata è morbidissima ed ovviamente grassa. Si spalma con notevole facilità e ne basta veramente un pizzico sulle zone da trattare. L'ho testata immediatamente sia sulla pelle delicata di Matteo che presenta sempre eruzioni cutanee causate da dermatite da contatto e sia personalmente sulle zone infiammate a causa della mia follicolite. Non mi aspettavo che il risultato fosse quasi immediato. Matteo dopo solo un'applicazione si è ritrovato nuovamente la pelle liscia e senza alcun puntino. Io, dopo solo un giorno e mezzo ho visto sfiammarsi (anzi sarebbe meglio dire ho sentito) la pelle intorno alla cisti che stava maturando sull'inguine. Forse non riesco neanche a render l'idea di quanto siano dolorose tali manifestazioni cutanee, tanto che a volte mi verrebbe voglia di prendere un bisturi e tagliare da sola la pelle per far "spurgare" quella sostanza che si viene formando sotto cute e, che più si infiamma e più diventa dolorosa....non vi dico poi quando, appunto, accade all'inguine! Ma con mia grande sorpresa, in questi giorni, dopo aver spalmato la suddetta pomata, il dolore da infiammo è scomparso...la pelle è ritornata del suo naturale colore ed al tatto sento solo quella piccola "pallina" che spero andrà via senza darmi più quel "fastidio" terribile!
Questa pomata ormai entrerà per diritto nel mio armadietto dei prodotti di pronto intervento e ringrazio ancora una volta Michela che ha esaudito il mio desiderio <3