La Kellina è il costituente principale di una pianta la Ammi Visnaga che cresce spontaneamente su quasi tutto il territorio del bacino mediterraneo.
La Kellina " presenta un’efficacia simile agli psoraleni utilizzati nella terapia PUVA: infatti si tratta di una molecola chiamata furanocromone,con una struttura simile alle furocumarine che costituiscono gli psoraleni. E , pur avendo analoghe proprietà fotobiologiche, fotochimiche e fototerapeutiche, non ne ha gli effetti fototossici, non ha influenze fotodinamiche sul DNA e non induce mutazioni evidenziabili."(http://www.arivonlus.it/modules_cms/NewsPage.php?nid=19).
Ovviamente non potevo esimermi dal provare questo prodotto della Natura, ma anzichè rivolgermi ad un farmacista galenico (il quale avrebbe usato oli vettori derivati dal petrolio) ho preferito acquistare le materie prime e produrre in casa la mia super crema alla Kellina! Bene, con mia grande soddisfazione posso dire ad alta voce di aver ottenuto dei risultati sorprendenti in poco meno di 2 mesi dalle prime esposizioni solari. Come al solito, però, non ho mai mollato i miei integratori a base di vitamina A, vitamina E, vitamina C, betacarotene e lievito di birra per la vitamina H!!!! Ormai questi integratori fanno parte della mia alimentazione quotidiana e non riesco più a farne a meno!
Ritornando alla nostra Kellina, con essa ho preparato una crema molto semplice, ma a quanto pare anche efficace! Ricordate la foto della mia mano che ho postato lo scorso anno sull'articolo La Vitiligine ?
![]() |
estate 2011 |
![]() |
estate 2012 |
Nel frattempo avevo anche acquistato il famoso testo del Bettiol "Manuale delle preparazioni galeniche" dove il professore elenca un paio di preparazioni a base di kellina per combattere questo inestetismo, anche se con mio grande disappunto ho notato che tali preparazioni sono emulsionate con paraffina. Mmmmmmmmm non facevano certo per me che volevo qualcosa di molto ma molto naturale e soprattutto eco-dermo-compatibile! Allora mi son data da fare ed ho studiato tutte le proprietà degli ingredienti che poi ho usato nella mia crema.
Ho iniziato ad adoperarla all'inizio dell'estate solo sulle mani e sul viso. Come vedete anche voi sulla mano è chiarissima la differenza tra lo scorso anno e quest'anno.
Sul viso anche meglio...la fronte si è quasi del tutto ripigmentata e gli angoli della bocca anche. I tessuti molli del viso permettono un assorbimento cutaneo più veloce rispetto alle parti ossute come quelle delle mani ed ecco perchè la ripigmentazione è stata più omogenea.
![]() |
particolare della fronte 2012 |
particolare della bocca 2012 |
Per quanto riguarda il viso non ho molte foto che mi ritraggono negli anni passati, perchè chiunque sia affetto da vitiligine può ben capirne i motivi!!!! Ma da ora in avanti vi terrò aggiornati con documenti fotografici poichè ho riacquistato fiducia in me stessa e non ho più il terrore di pormi di fronte alla fotocamera ahahahahah
Comunque il mio esperimento l'ho condiviso insieme ad un'altra persona che ho conosciuto tramite Facebook e che come me soffre di vitiligine ormai da anni. Il suo nome è Marilena e con lei ho avuto vari scambi di informazioni riguardo la nostra malattia. All'inizio dell'estate le avevo confidato che stavo mettendo a punto la mia super crema e lei molto carinamente si è offerta di farmi da testimonial. Per ben due mesi consecutivi ha provato la crema spalmandola solo sugli avambracci e, con sua grande sorpresa ha ottenuto questi risultati:
I primi puntini di melanina comparsi sulla chiazza |
anche qui è evidente la comparsa della prima ripigmentazione |
altro particolare dei puntini |
Spero che questo articolo possa essere d'aiuto per tutti quei pazienti affetti da vitiligine che credono che questa malattia sia irreversibile!!!!
Non so se sia stata la Kellina, o la fiducia o addirittura l'entusiasmo di provare qualcosa di nuovo che ha aiutato me e Marilena...so soltanto che i risultati sono visibili!!!!!
Approfitto dunque di questo articolo per chiedere al mondo della scienza (dermatologi in primo luogo) il motivo per cui NOI dobbiamo rassegnarci a spendere migliaia di euro per terapie alternative quando poi Madre Natura ci offre svariate opzioni!!!!!
GRAZIE MARILENA <3
Lalla
EDIT: Per chiunque sia interessato ad avere altre informazioni al riguardo, consiglio vivamente di iscriversi a questo forum: http://www.tempista.it/forum/index.asp